(post pubblicato originariamente su Kublai)
Nel pomeriggio di ieri, 21 Dicembre, il Caffè Galante era pieno come poche altre volte per l’omaggio a Fabrizio De André, “L’amore sacro e l’amore profano”, del duo Ledemiùs, Michelangelo Zanghì, voce recitante, e Chiara Pollicita, chitarra, applauditissimi per le emozioni che hanno regalato al pubblico in sala. Qui la fotogallery dell’evento.
L’evento è stato organizzato dai giovani dell’associazione pattese NoveMaggio nell’ambito della tre giorni di eventi “Patti al Centro, arti, memoria e tradizioni”; tra gli altri eventi significativi del programma, ricordiamo la proiezione al Caffè Galante di un’inchiesta giornalistica realizzata dalla RAI sul “Caso Ficarra”, con interviste ai testimoni del tempo, subito dopo la pubblicazione del pamphlet di Leonardo Sciascia, “Dalle parti degli infedeli”, che fece discutere parecchio, sollevando forti polemiche, in cui lo scrittore siciliano racconta la vicenda del vescovo pattese Ficarra, promosso arcivescovo di Leontopoli, in partibus infidelium (“promoveatur ut amoveatur”, promosso per essere rimosso), perché accusato dalla curia vaticana di non essersi adoperato adeguatamente, nel dopoguerra, per favorire durante le elezioni, la Democrazia Cristiana locale, causando la consegna della città nelle mani di comunisti e massoni.
Un’altra proiezione al Caffè Galante è dedicata alla figura del poeta orlandino Lucio Piccolo (cugino e amico di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, l’autore del Gattopardo).
Infine i banchetti della cultura, con l’esposizione e la vendita di testi degli editori locali, e i percorsi teatrali, con performance di attori lungo le vie del centro storico.